BANDO PER CONTRIBUTI A SUPPORTO DELLA TRANSIZIONE DIGITALE ED ECOLOGICA DELLE IMPRESE – ANNO 2025 (25HT)
La modulistica per la presentazione della domanda di contributo sara’ pubblicata in data successiva
Termini presentazione domanda dal 20/03/2025 al 28/03/2025
Delibera n. del 20/02/2025
Chi può usufruirne
Leggere attentamente il Bando.
Possono beneficiare delle agevolazioni le imprese di tutti i settori economici, aventi sede legale e/o unità locali nella circoscrizione territoriale della Camera di Commercio di Vicenza, ed in regola con il pagamento del diritto annuale.
Sono escluse dalla partecipazione al presente Bando:
- le imprese attive esclusivamente nel settore della produzione primaria di prodotti della pesca e dell’acquacoltura, mentre sono ammissibili le imprese che, pur svolgendo attività di pesca e acquacoltura a titolo principale, svolgano anche altre attività (anche di trasformazione e commercializzazione di prodotti della pesca e dell’acquacoltura);
- le imprese attive esclusivamente nel settore della produzione primaria dei prodotti agricoli, mentre sono ammissibili le imprese che, pur svolgendo attività agricola a titolo principale, svolgano anche altre attività (anche di trasformazione e commercializzazione di prodotti agricoli);
- le imprese che risultano con lo stato domanda «ammessa» in graduatoria di ammissione per il contributo relativo al Bando per contributi a supporto della transizione digitale ed ecologica delle imprese 2024 (24HT) della Camera di Commercio di Vicenza, anche se non hanno poi ricevuto effettivamente il contributo.
Spese per le quali è possibile ottenere il contributo
Sono ammesse a contributo le spese, al netto IVA, specificate all’articolo 8 del Bando, e cioè spese di consulenza e costi di servizio (tassativamente escluso l’acquisto di beni materiali) relativi a:
-
innovazione e tecnologie abilitanti
-
digital marketing
-
transizione ecologica ed energetica
Entità del contributo
Il contributo è di € 3.000,00 su una spesa minima di € 4.000,00 (al netto IVA).
Alle imprese in possesso del rating di legalità viene attribuita una premialità di € 200,00 da sommare al contributo spettante.
Alle imprese in possesso della certificazione di parità di genere viene attribuita una premialità di € 200,00 da sommare al contributo spettante.
Alle imprese che partecipano almeno ad un’attività riguardante la transizione ecologica e/o digitale realizzata dall’Azienda speciale camerale «Made in Vicenza» (servizio PID plus: Zoom 4.0, Check Cyber Plus, ESG Pass), viene attribuita una premialità di € 200,00 da sommare al contributo spettante.
Alle imprese che partecipano a una CER (Comunità Energetica Rinnovabile) attiva in provincia di Vicenza, viene attribuita una premialità di € 200,00 da sommare al contributo spettante.
La dotazione finanziaria prevista per l’intervento è pari a € 1.200.000,00.
Termine di inizio e fine spese
Sono considerate ammissibili le spese, al netto dell’IVA, dettagliate in fattura, sostenute e interamente pagate nel periodo che decorre dalla data di pubblicazione della graduatoria di concessione al 30 settembre 2025, cioè le fatture devono risultare emesse e i pagamenti devono risultare effettuati nell’arco temporale sopra indicato.
Modalità e tempi di presentazione della domanda
Le domande di contributo devono essere trasmesse esclusivamente in modalità telematica, con firma digitale, accedendo al link https://restart.infocamere.it (completamente gratuito) dalle ore 15:00 del 20 marzo 2025 alle ore 15:00 del 28 marzo 2025, salvo chiusura anticipata per esaurimento dei fondi disponibili.
Per le guide aggiornate e l’assistenza tecnica sulla compilazione e presentazione della pratica telematica contattare l’assistenza al link https://restart.infocamere.it/aiuto
Per le guide aggiornate e l’assistenza tecnica sulla compilazione e presentazione della pratica telematica (sezione Intermediari) contattare l’assistenza al link https://restart.infocamere.it/intermediari/aiuto
Termini di rendicontazione
Il rendiconto deve essere presentato esclusivamente in via telematica a partire dalle ore 15:00 del 2 settembre 2025 ed entro e non oltre le 21:00 del 15 ottobre 2025 con firma digitale, accedendo al link https:// restart.infocamere.it (completamente gratuito).
Per l’invio telematico è necessario seguire le istruzioni scritte nelle Guide aggiornate disponibili ai link indicati nel paragrafo precedente.
E TU?
Vuoi scoprire com’è facile
aderire a questa opportunità?
CONTATTACI
"*" indica i campi obbligatori