Parliamo spesso di nuove tecnologie, comunicazione, marketing, ma il nostro lavoro non è solo questo. Tanti sono i temi che ci interessano, e tanti sono i settori in cui cerchiamo di intervenire, nel nostro piccolo, per fare qualcosa di buono.
Uno di questi è lo sport.
E non uno sport qualunque, ma lo sport della nostra terra, delle promesse del nostro territorio. Collaborare con le realtà sportive è diventato un po’ il centro della nostra responsabilità sociale. Una particolare forma di tifo che riserviamo soprattutto a due esempi di eccellenza tutta al femminile: da un lato Bonfiglioli Basket Ferrara e, dall’altro, la nostra amata Ariosto Pallamano.
L’inizio di un’avventura…
Il percorso di CEMA NEXT con Ariosto Pallamano è cominciato quest’anno, quando abbiamo deciso di diventare sponsor e media partner ufficiali. Lo abbiamo fatto perché ci piaceva l’idea di sostenere le squadre di queste splendide ragazze che dietro le tute da pallamano, i sacrifici degli allenamenti, le vittorie e le sconfitte in campo, traboccano di passione per i valori sinceri dello sport. Quei valori che spesso dimentichiamo e che sarebbero invece un buon motore per la nostra società. Un mondo di valori in cui anche noi crediamo e per cui faremo di tutto, come sponsor, affinché siano riscoperti dalle più grandi risorse del nostro futuro: i giovani.
… il nostro scopo comune.
Non siamo stati i soli a scendere in campo con Ariosto Pallamano: ad accompagnarci nell’avventura ci sono stati anche gli amici di Clima Next. Ma cosa accomuna un’agenzia di comunicazione, un’azienda e un’associazione sportiva? Te lo diciamo noi: il gioco di squadra.
Mai come oggi questo valore è diventato così importante. Per noi lo è nel mondo del lavoro, e il fatto che abbiamo scelto la formula del coworking lo dimostra. Ma lo è anche nella scuola e nella società, o almeno dovrebbe esserlo.
Di gioco di squadra ci piacerebbe leggere sui giornali, invece che di atti di bullismo. Il gioco di squadra dovremmo insegnare ai nostri figli, invece che l’arrivismo a tutti i costi. E solo con il gioco di squadra potremmo avere un mondo più sano dove coltivare i talenti dei giovani. Il gioco perché è divertimento, gioia, evasione. La squadra perché è il meccanismo perfetto in cui ogni singola parte diventa parte di un tutto, per uno scopo comune. Che non è solo vincere, ma soprattutto crescere insieme.
Anche il sostegno fa parte del gioco di squadra: partecipare dagli spalti ci fa sentire un po’ parte della grande famiglia di Ariosto Pallamano. Allora il nostro incoraggiamento per la sfida di sabato 10 dicembre contro Olimpica Dossobuono è proprio questo: in campo con voi ci saremo anche noi, quindi… giochiamocela tutta!